Compagnia teatrale "Terra dei Fioretti"
La Compagnia Teatrale Terra dei Fioretti nasce nel 2011, portando in scena recite dialettali in occasione delle Feste dei Santi nei vari conventi dei Frati Minori delle Marche.
Da sempre i Frati hanno chiamato così la terra marchigiana, dove San Francesco, "Giullare di Dio", è passato e ha lasciato il SEGNO con episodi (chiamati appunto "fioretti") che ci mostrano il suo stile di imitare e seguire il Signore Gesù nella gioia, nella lode, nella preghiera e nel canto.
Così noi, suoi figli, desideriamo seguire le sue orme e portare il Vangelo a tutti attraverso questi spettacoli, che ci fanno sì sorridere, ma anche riflettere. Inoltre è per noi un modo per ringraziare tutti i benefattori per il Bene che fate a noi e ai nostri conventi.
Fin dall’inizio la nostra compagnia teatrale è stata caratterizzata dalla presenza dei frati in formazione e dal maestro fr Luciano, da noi suore e laici volontari che da sempre ci accompagnano nei vari progetti.
Le offerte, che ci sono state donate nel corso degli anni per le rappresentazioni teatrali, sono state devolute per la costruzione della nuova struttura di legno presso il Santuario del SS.mo Crocifisso di Treia e per la Comunità familiare "San Giuseppe Sposo" di Cingoli.
Vi invitiamo a seguirci e a sostenerci e noi saremo felici di farvi ridere, facendovi passare un tempo in allegria e spensieratezza, lodando Dio per il dono della Vita!
Le nostre recite dialettali:
- Ce penza Don Antò! (2023)
- L’ispettore Giordy e il delitto perfetto (2019)
- Nel paese della bugia la verità è una malattia (2018)
- Lotta perpetua (2017)
- Taglie forti (2016)
- Don Antò, la Parrocchia e lu pallò (2015)
- Belli e brutti se more tutti (2014)
- Moglie e buoi dei paesi tuoi (2013)
- Beata Provvidenza (2012)